Edizioni Nuova Cultura

Sciamanesimo senza sciamanesimo

Sottotitolo:

Le radici intellettuali del modello sciamanico di Mircea Eliade: evoluzionismo, psicanalisi, te(le)ologia

Autore: Leonardo Ambasciano

18.5037.00

Sono passati piรน di sessantโ€™anni da quando lo storico delle religioni Mircea Eliade ha dato alle stampe la sua monogra๏ฌ a dedicata allo sciamanesimo, un testo rivelatosi decisivo per imporre lโ€™argomento nel dibattito interno alla storia delle religioni. La seconda edizione, aumentata e tradotta nel 1964 per il mercato editoriale statunitense, ha poi avuto un impatto signi๏ฌ cativo sui riferimenti culturali della giovane generazione dellโ€™epoca. Sorprendentemente, e malgrado il successo dellโ€™opera, non esiste a tuttโ€™oggi unโ€™analisi critica dedicata alla formazione eliadiana del concetto di sciamanesimo. Si รจ cosรฌ creato un vuoto storiogra๏ฌ co che ha gravato sulle ricostruzioni e sulle inter-pretazioni del pensiero dello storico delle religioni. Evoluzionismo antidarwiniano, psicoanalisi, te(le)ologia, folklore, paletnologia e paleoantropologia, letteratura fanta-stica, paranormale e sovrannaturale, politica reazionaria e anti-occidentale sono alcuni tra gli strumenti discorsivi che entrano a vario titolo nel laboratorio della complessa macchina mitogra๏ฌ ca eliadiana. Andare a monte di questi riferimenti bio-bibliogra๏ฌ ci, tracciare le coordinate dei contatti intellettuali e decostruire le trame dei prestiti con-cettuali รจ quanto si propone di fare lโ€™indagine presentata in questo libro.

PagamentiRitiraSpese di spedizione

Tempi di consegna 5-7gg lavorativi dall'accredito di pagamento.

ISBN digitale: 9788868124472
ISBN cartaceo: 9788868123529
Numero pagine: 626
Colore: B/N

Peso 0.876 kg
Dimensioni 240 × 170 cm