Storia in laboratorio
Metodi e criteri di referaggio
La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer-review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi.
Responsabile scientifico:
Massimo Coltrinari
Vuoi pubblicare in questa collana?
Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione.
Le leggi razziali e il Valore Militare
€14.50 – €29.00
Le Marche e la Prima Guerra Mondiale il 1915 (II)
€18.50 – €37.00
La giornata del decorato 2016
€10.50 – €21.00
Le Marche e la Prima Guerra mondiale: il 1915
€15.50 – €31.00
Le Marche e la Prima Guerra Mondiale: il 1914
€14.50 – €29.00
Il corpo italiano di liberazione e Ancona
€18.50 – €37.00
Carte come armi
€35.00
Terrorismo … per non addetti ai lavori
€16.00 – €32.00
Salvare il salvabile
€33.00
L’8 settembre in Albania
€29.00
La divisione “Perugia”
€34.00