Sapienza sciamanica
La collana Sapienza Sciamanica intende mettere a disposizione lo spazio per elaborare una revisione critica, per tracciare una mappatura interdisciplinare e per individuare prospettive innovative nello studio dello sciamanesimo. I testi raccolti nella collana si propongono di indagare il fenomeno a partire da una prospettiva che sappia far dialogare discipline diverse (storia delle religioni, antropologia, etnografi a, sociologia, psicologia, linguistica), verificando la validità degli strumenti accademici utilizzati nella loro indagine. La collana si avvale della procedura di valutazione e accettazione double blind peer review.
Sergio Botta • Sapienza Università di Roma
Alessandro Saggioro • Sapienza Università di Roma
Marianna Ferrara • Sapienza Università di Roma
Giovanni Casadio, Università di Salerno
Enrico Comba, Università di Torino
Francisco Diéz de Velasco, Universidad de la Laguna, Tenerife
Roberte Hamayon, École Pratique des Hautes Études, Paris
Graham Harvey, Open University, London
Mihály Hoppál, Magyar Tudományos Akadémia, Budapest
Ugo Marazzi, Università di Napoli L’Orientale
Natale Spineto, Università di Torino
Kocku von Stuckrad, Rij ksuniversiteit Groningen
Andrei Znamenski, University of Memphis
Vuoi pubblicare in questa collana?
Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione.