Peso | 0.271 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 × 20 cm |
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, Collana "CrossRoads"

Prezzo: 4,99 € Il tema del relativismo è attualmente al centro della discussione filosofica e politica. In questo lavoro Leonardo Marchettoni tenta di offrire un percorso composito affrontando diversi nuclei problematici, che vanno dal dibattito filosofico alle questioni antropologiche, fino alle tematiche politiche e giuridiche. L’intento è quello di fare luce sulle conseguenze che il «fatto» del pluralismo e della differenza culturale proietta sulla rappresentazione del mondo e sull’azione sociale.
Relativismo e differenza culturale
€23.00
Costi per la spedizione
Prezzo: 4,99 €
Leonardo Marchettoni (Firenze, 1974) ha studiato giurisprudenza e filosofia nelle Università di Firenze e Pisa. Nel 2004 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in «Giustizia costituzionale e diritti fondamentali» presso l’Università di Pisa. Nel 2005 si è perfezionato in «Epistemologia generale e applicata» presso l’Università di Firenze. È Segretario organizzativo del Centro di filosofia del diritto internazionale e della politica globale «Jura Gentium». È autore di I diritti umani tra universalismo e particolarismo (Torino, 2012). Fra i suoi interessi di ricerca, la teoria e la storia dei diritti umani, le teorie filosofiche del relativismo e le problematiche del multiculturalismo.