Peso | 0.534 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 cm |
Dirasat Aryuliyya
Sottotitolo:
Studi in onore di Angelo Arioli
Autore: Giuliano Lancioni Olivier Durand
€33.00
Il volume che presentiamo all’attenzione del pubblico raccoglie tredici contributi offerti ad Angelo Arioli da allievi e colleghi in occasione del suo sessantesimo compleanno. Abbiamo concepito questo progetto non senza qualche esitazione, consapevoli della ritrosia del festeggiato per i riti accademici, ma spinti dal desiderio di rendere omaggio a un’attività di ricerca ricca, che costituisce un riferimento importante e ha segnato la nostra attività scientifica. Al volume partecipano studiosi giovani (e meno giovani) che sono stati direttamente o indirettamente allievi di Angelo Arioli, o che, per così dire, avrebbero potuto esserlo — avendo iniziato i loro studi presso il Dipartimento di Studi Orientali della “Sapienza” quando Angelo già vi svolgeva attività di ricerca e insegnamento, — collocandosi in questo modo nel segno di un magistero discreto, ma di cui ognuno ha potuto misurare l’influenza e l’importanza. Nella loro autonomia, i contributi — che abbiamo raggruppato in quattro sezioni principali — si ricollegano idealmente ai filoni di ricerca che attraversano la sua lunga e proteiforme attività di studioso… Un progetto così ampio non avrebbe potuto vedere la luce senza l’aiuto di molte persone. I curatori desiderano perciò ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo volume, in particolare Cristiana Baldazzi, che ha dato un apporto decisivo alla revisione delle bozze e alla stampa. Desideriamo infine esprimere un ringraziamento particolare a Laura Guazzone, senza il cui appoggio discreto ma fondamentale questo omaggio non avrebbe potuto realizzarsi. Tra le molte cose per cui le siamo grati, ci piace ricordare la scelta della splendida immagine di copertina. Mabruk O.Durand — G.Lancioni, dalla Premessa.