Peso | 0.339 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 17 × 24 cm |
Intorno ai paesaggi urbani
€28.00
Costi per la spedizione
Prezzo: 5,49 €
Questa nuova dimensione del paesaggio si arricchisce di sguardi necessariamente diversi, frutto delle cultura “dell’uomo della strada” e di saperi specialistici che devono trovare necessari punti di equilibrio: le modalità descrittive dei contesti diventano quindi strategiche in un orizzonte sempre più contrassegnato dalle nuove tecnologie digitali che incidono non solo su un maggiore e più rapido scambio di informazioni, ma determinano ricadute significative anche sulle visioni tradizionali di città e paesaggi.
Rossella Salerno, Architetto, è professore straordinario di Teorie e tecniche della rappresentazione presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano; i suoi temi di ricerca, centrati su temi di rappresentazione, si relazionano a problematiche interdisciplinari riferibili alla storia, alla progettazione e alla conservazione a scala ambientale. Intrattiene rapporti di scambio culturale e collaborazione scientifica con diverse scuole di architettura e paesaggio europeee e collabora con equipe di ricerca nazionali e internazionali.
Attualmente è coordinatore del Dottorato in Governo e Progettazione del Territorio del Politecnico di Milano. Tra le sue pubblicazioni: Architettura e rappresentazione del paesaggio, Guerini, Milano 1995; La macchina del disegno. Teorie della rappresentazione nel XIX secolo (cura), Clueb, Bologna 2000; Rappresentazioni di città. Immaginari emergenti e linguaggi residuali? (cura con D. Villa), F. Angeli, Milano 2006; Paesaggi Forme Immagini, Clup, Milano 2007; Paesaggi Culturali/Cultural Landscapes. Rappresentazioni, Esperienze, Prospettive (cura con C. Casonato), Gangemi, Roma 2008, Teorie e tecniche della rappresentazione contemporanea (cura), Maggioli, Milano 2011.