Peso | 0.518 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 20 cm |
Architettura e paesaggio italiano in Serra Gaúcha
Sottotitolo:
Migrazione italiana e territorialità
Autore: Décio Rigatti Elio Trusiani
€29.00 – €58.00
Migrazione, paesaggio e architettura rurale sono le tre parole chiave che strutturano il testo e guidano l’indagine architettonico-paesaggistica nella colonia italiana della Serra Gaúcha, nel Rio Grande do Sul in Brasile. In questa regione, alla fine dell’Ottocento, si stabilì un cospicuo numero di immigrati provenienti da Veneto, Trentino e Lombardia. Attraverso l’analisi comparativa delle abitazioni rurali condotta, sia in Italia sia in Brasile, secondo i principi della sintassi spaziale, il testo mostra in quale misura, e attraverso quali variazioni distributive e spaziali, gli Italiani riprodussero nella regione riograndense le tipologie della casa rurale della terra di provenienza.
Allo studio critico-comparativo dell’edilizia rurale, fa da sfondo una lettura dell’attuale assetto paesaggistico dei territori dove è possibile ritrovare usi e tracce comuni fra la terra di approdo e quella di origine.
DÉCIO RIGATTI: Professore di urbanistica e ricercatore presso Uniritter – Laureate International Universities, Porto Alegre, RS.
ELIO TRUSIANI: Professore associato di urbanistica presso l’Università di Camerino e docente della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio della “Sapienza” Università di Roma.