Il differire della metafora

Il transfert del desiderio da Gregorio di Nissa e Agostino a Ricoeur e Derrida

24,00 

Il culmine della tradizione patristica greca e latina, rappresentato da Gregorio di Nissa e Agostino, può essere restituito come riflessione divergente sulla metafora, cioè sul potere analogico o carismatico di traslazione del desiderio.
Al suo stesso interno la teologia matura di Agostino approda al riconoscimento dello scarto teologico tra due livelli di rivelazione e di senso. Alla platonizzante metafora ontoteologica (lex di translatio dai signa sensibili alla Res trascendente di Dio), ereditata dalla riflessione teologica origeniana nella sua reinterpretazione cappadoce, Agostino sovrappone una metafora differente, “apocalittica”: l’evento indisponibile dello Spiritus, il Dono indebito di grazia, pensato come Metafora carismatica, Transfert della santa concupiscenza, che elegge la peccaminosa libertà dell’uomo, muovendola irresistibilmente alla salvezza.

Collana: Intersezioni
L'Autore
Gaetano Lettieri (Roma, 1961) è professore ordinario di Storia del cristianesimo e delle chiese e di Storia delle dottrine teologiche presso Sapienza Università di Roma. Indaga la storia delpensiero cristiano dalle origini alla contemporaneità e ha studiato genesi delle eresie e mito di Simon Mago, gnosticismo, teologie patristiche e loro fortuna medievale e moderna, storia dell’ermeneutica biblica e della mistica cristiana, teologia politica, secolarizzazione e dispositivo cristiano operante nell’idea di democrazia. Sta portando alla luce un finora ignoto Machiavelli cortigiano “pontificio”, interprete antiluterano di Erasmo e protagonista nelle guerre ideologiche e militari dei papi medicei.

Anno: 2021
Pagine: 234
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 257 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833651057

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00