Edizioni Nuova Cultura

Il colonialismo popolare

Sottotitolo:

L'emigrazione e la tentazione espansionistica italiana in America latina

Autore: Stefano Pelaggi

10.5021.00

Il volume รจ incentrato sulla ricerca delle molteplici influenze che contribuirono a creare il mito del โ€œcolonialismo popolareโ€, un modello politico e culturale che riuscรฌ a catturare lโ€™immaginario collettivo di molti italiani e costituรฌ un grande incentivo nella scelta dellโ€™emigrazione transoceanica verso America latina. Lโ€™analisi e la genesi storica dellโ€™idea di un espansionismo politico e commerciale nella regione attraverso i flussi migratori hanno costituito i prodromi delle successive spinte coloniali italiane in terra africana. La politica del Regno dโ€™Italia, diretta a costruire e mantenere un continuo rapporto con le comunitร  oltreoceano, รจ strettamente collegata alla volontร  di sfruttare le stesse in un disegno di espansionismo da attuare tramite un processo di nazionalizzazione culturale ed economico dei paesi dellโ€™America latina. Gli eventi ricostruiti nel volume rappresentano diverse interpretazioni del colonialismo popolare e prassi distinte della Marina militare nella tutela delle comunitร  italiane allโ€™estero. Alcuni episodi si ascrivono alla volontร  del Regno dโ€™Italia di conquistare uno spazio tra le potenze internazionali mentre la difesa degli interessi degli emigranti resta una semplice modalitร  per alimentare le velleitร  italiane in politica estera. In altri casi le azioni della Regia Marina si rifanno alle spinte espansionistiche dellโ€™epoca, che interpretano i protagonisti dei flussi migratori come gli epigoni dei mercanti rinascimentali. Il quadro ideologico del colonialismo popolare รจ illustrato da unโ€™analisi dellโ€™azione della Societร  Geografica Italiana e dellโ€™industria marittima genovese allโ€™interno del dibattito politico e culturale dellโ€™epoca.


Stefano Pelaggi รจ Dottore di ricerca in Storia dellโ€™Europa presso Sapienza Universitร  di Roma. รˆ vicedirettore del quotidiano Lโ€™Italiano, svolge attivitร  di ricerca presso il Centro di Ricerca โ€œCooperazione con lโ€™Eurasia, il Mediterraneo e lโ€™Africa sub.saharianaโ€ (CEMAS) di Sapienza Universitร  di Roma e presso il Centro Studi Geopolitica.info. Si occupa di migration studies, ha pubblicato numerosi saggi e articoli dedicati ai flussi migratori italiani in America latina e in Europa e alla proiezione coloniale del Regno dโ€™Italia. Autore del volume Lโ€™altra Italia. Emigrazione storica e mobilitร  giovanile a confronto (Edizioni Nuova Cultura, Roma 2011).

PagamentiRitiraSpese di spedizione

Tempi di consegna 5-7gg lavorativi dall'accredito di pagamento.

Svuota

ISBN digitale: 9788868125509
ISBN cartaceo: 9788868125349
Numero pagine: 180
Colore: B/N
Data di pubblicazione: 30 Luglio 2015

Peso 0.198 kg
Dimensioni 20 × 14 cm
Formato

Cartaceo, PDF