Edizioni Nuova Cultura

Colonialismo europeo in Estremo Oriente

Sottotitolo:

L'esperienza delle concessioni territoriali in Cina

Autore: Orazio Coco

16.0032.00

Le concessioni sono state per un secolo una delle espressioni del colonialismo occidentale in Cina. Costituite in seguito alla firma dei trattati โ€œinegualiโ€, come enclave, Stato nello Stato, nelle principali aree urbane e portuali del Paese, hanno rappresentato lโ€™esempio piรน evidente della dominazione, soprattutto europea, nei principali settori della economia, determinando importanti e profondi cambiamenti sociali e politici.
Questo lavoro di ricerca in parte riprende gli argomenti della tesi di dottorato dellโ€™autore e presenta lโ€™analisi storica ed economica del periodo delle concessioni territoriali, anche identificato nella storiografia cinese come โ€œil secolo delle umiliazioniโ€. Sul tema esamina i documenti degli archivi storici e la storiografia internazionale, di diversa origine ed opinione. Offre materiale di lettura, in parte ancora inedito, riguardante le origini dei rapporti diplomatici ed economici tra lโ€™Europa e la Cina in epoca moderna. Presenta, inoltre, lโ€™esordio dei rapporti politici italiani con la Cina imperiale e quella repubblicana, con particolare menzione ai legami tra il nazionalismo cinese ed il fascismo italiano.
Lโ€™esperienza delle concessioni e le tracce del colonialismo sono ancora visibili nelle principali cittร  della Cina. Molti di quei luoghi sono oggi gli stessi da cui parte il moderno progetto che ambisce a trasformare la Cina in un leader globale in diversi settori dellโ€™industria e del commercio, nella finanza internazionale, nelle scienze e nella tecnologia innovativa, in grado di competere, al piรน alto livello, con le maggiori Potenze economiche e politiche mondiali.


Orazio Coco svolge attivitร  di consulente dโ€™azienda ed รจ il direttore del Foreign Direct Investment Desk presso lโ€™Italian Trade Commission in Hong Kong. Ha conseguito il Ph.D (cum laude) in Storia dellโ€™Europa presso lโ€™Universitร  degli Studi di Roma La Sapienza, con la tesi Il colonialismo europeo in Estremo Oriente: lโ€™esperienza delle concessioni territoriali in Cina (1900 โ€“ 1937). Possiede inoltre la laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali e la laurea in Economia e Commercio, conseguite presso la stessa universitร , oltre a due master degrees ottenuti presso le universitร  britanniche di Londra e Bradford. Nel corso della sua carriera professionale ha lavorato in sei Paesi, in Europa ed Asia, per conto di importanti istituti finanziari europei. Scrive saggi e recensioni in pubblicazioni specializzate tra cui Dimensioni e Problemi della Ricerca Storica, Giornale di Storia e Archivio Storico Italiano. Risiede ad Hong Kong da oltre sette anni.

PagamentiRitiraSpese di spedizione

Tempi di consegna 5-7gg lavorativi dall'accredito di pagamento.

Svuota

ISBN digitale: 9788868129569
ISBN cartaceo: 9788868129408
Numero pagine: 296
Colore: B/N
Data di pubblicazione: 30 Novembre 2017

Peso 0.414 kg
Dimensioni 17 × 24 cm
Formato

Cartaceo, PDF