Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Eventi

Il libro del Prof. Lucarini a Castel Sant’Angelo

  Lunedì 25 settembre 2023, ore 17.30 Roma, Castel Sant’Angelo Intervengono Federico Lardera, Egidio Senatore e Laura Salerno Modera Michele Occhioni L’incontro verte sul contenuto del libro a cura del Professore Cesare Lucarini dal titolo La Porta Magica di Roma  Federico Lardera e Egidio Senatore, insieme a Laura Salerno, approfondiranno la vicenda dell’alchimista Giuseppe Francesco …

Il libro del Prof. Lucarini a Castel Sant’Angelo Leggi altro »

Convegno: Frammenti di Psiche

In programma l’11 e  12 Giugno 2022 presso l’Auditorium del Museo MAXXI di Roma Il Convegno “Frammenti di Psiche”, organizzato dall’Associazione Italiana di Psicologia Analitica e dal Centro Italiano di Psicologia Analitica,  si propone di recuperare e riposizionare il pensiero di Jung nell’attuale dibattito sulla psicopatologia che consegue a traumi complessi.Si tratta di un importante …

Convegno: Frammenti di Psiche Leggi altro »

Conversazioni di psicologia e letteratura

Si tratta di un ciclo di incontri mensili a cura del Centro Studi di Psicologia e Letteratura, che avranno luogo fino al 21 giugno, alle ore 17. Gli appuntamenti in programma secondo il calendario – che potrebbe subire variazioni – sono: 19 Aprile – Virginia Salles: “Sebastião Salgado. La trasparenza del mondo”. 17 Maggio – …

Conversazioni di psicologia e letteratura Leggi altro »

Festival: Lucca città di Carta 

Festival nazionale dedicato al libro e all’editoria, che si svolge a Lucca dal 23 al 25 Aprile 2022, organizzato delle Associazioni L’Ordinario e Nati per Scrivere, con la direzione dell’editore Alessio Del Debbio e della giornalista Romina Lombardi. In programma incontri e dibattiti culturali, Mostra mercato di oggettistica di carta, Mostre di fotografia e quadri Spazio relax Laboratori e …

Festival: Lucca città di Carta  Leggi altro »

“L’immagine in rete. Selfie, social network e motori di ricerca” di Vincenza del Marco

IL LIBRO: “L’immagine in rete. Selfie, social network e motori di ricerca” di Vincenza del Marco Negli ultimi anni sono esplose forme come il selfie; social network più o meno specializzati nell’ambito del visuale come Instagram hanno incontrato un’importante affermazione. Nell’ambito della ricerca in rete grande attenzione è stata posta sul reperimento delle immagini, anche nel …

“L’immagine in rete. Selfie, social network e motori di ricerca” di Vincenza del Marco Leggi altro »

“La Zattera – Regole per Vivere in Armonia” Biblioteca Casanatense

IL LIBRO: “La Zattera. Regole per vivere in armonia” di Carlo Gaudio “Non sono mancati, nella recente produzione letteraria, scrittori che hanno esercitato la professione medica e, talvolta, hanno tratto ispirazione per le loro opere proprio da questa esperienza…Ne è testimonianza Carlo Gaudio, che all’impegno accademico e nella professione medica, ha unito come non secondaria la …

“La Zattera – Regole per Vivere in Armonia” Biblioteca Casanatense Leggi altro »

“Stasera l’amore arriva dal mare” di Rosanna Fanzo

L’evento, scandito  in un Reading e un’Agorà, prevede la presenza di: Michele Di Cillo (voce recitante), Francesca Bertoni (voce recitante), Enrico Varriano (chitarra) e della giornalista Roberta Muzio (“Il Mattino”) che modererà il dialogo fra autrice e pubblico. Pullulano storie nelle pagine e dialogano con il racconto, in prima persona, dell’autrice. Amori dissimili, distanti nel tempo e nello spazio, non temono di esibire …

“Stasera l’amore arriva dal mare” di Rosanna Fanzo Leggi altro »

L’Istituto Luigi Sturzo partecipa a “Più Libri Più Liberi”: laboratorio per i ragazzi sull’attualità della figura di Luigi Sturzo

Mercoledì 5 dicembre ore 12:30, l’Istituto Luigi Sturzo partecipa – all’interno dello stand della Regione Lazio – alla Fiera “Più Libri Più Liberi” nella Nuvola, con un laboratorio per i ragazzi dal titolo Giovani liberi e forti. Un’attività di reading incentrata sull’attualità della figura di Luigi Sturzo con il coinvolgimento di Stefano Catini, autore del …

L’Istituto Luigi Sturzo partecipa a “Più Libri Più Liberi”: laboratorio per i ragazzi sull’attualità della figura di Luigi Sturzo Leggi altro »

Presentazione del libro “Il comunismo nella storia europea del XX secolo”

Martedì 4 dicembre 2018, alle ore 16:30, nella Sala delle lauree “Giuseppe Sorgi” della Facoltà di Scienze Politiche del Campus universitario Aurelio Saliceti (Teramo), si terrà la presentazione del volume “Il comunismo nella storia europea del XX secolo. Politica, istituzioni, ideologie” a cura di Giovanni Franchi e Tito Forcellese. Introduce e presiede i lavori:Paolo Savarese Preside …

Presentazione del libro “Il comunismo nella storia europea del XX secolo” Leggi altro »

Torna in alto