Con l’affermazione dei social network e l’esplosione del selfie, grande attenzione è stata posta sul reperimento delle immagini nell’ambito della ricerca in rete e nel campo dell’intelligenza artificiale. Se le immagini digitali possono essere considerate...
L’incontro, ospitato nella storica Biblioteca Casanatense e moderato da Maria Rosaria Gianni del TG1, vedrà confrontarsi giornalisti, sociologi, teologi e giovani studenti di Medicina. Coordinatore dell’incontro il Prof. Carlo Gaudio, Professore Ordinario e Primario...
L’evento, scandito in un Reading e un’Agorà, prevede la presenza di: Michele Di Cillo (voce recitante), Francesca Bertoni (voce recitante), Enrico Varriano (chitarra) e della giornalista Roberta Muzio (“Il Mattino”) che modererà il dialogo fra...
Mercoledì 5 dicembre ore 12:30, l’Istituto Luigi Sturzo partecipa – all’interno dello stand della Regione Lazio – alla Fiera “Più Libri Più Liberi” nella Nuvola, con un laboratorio per i ragazzi dal titolo Giovani liberi e forti. Un’attività di reading...
Martedì 4 dicembre 2018, alle ore 16:30, nella Sala delle lauree “Giuseppe Sorgi” della Facoltà di Scienze Politiche del Campus universitario Aurelio Saliceti (Teramo), si terrà la presentazione del volume “Il comunismo nella storia europea del XX...
Giovedì 28 giugno 2018, alle ore 10.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma (Piazza Borghese 9, Roma), si terrà il dibattito “Roma ancora Capitale d’Italia?”. Saluti del Prorettore vicario della...