

Il Quaderno 7, di tipo monografico, arricchisce il filone dedicato al mondo culturale dell’antica civitas. Nello specifico, Arduino Maiuri studia i paramenti sacri dei suoi operatori sacerdotali incaricati della fondamentale funzione di raccordo tra l’umano e il divino. In particolare, sono analizzati l’abbigliamento liturgico di due specifici collegi religiosi, quello dei pontefici e quello dei flamini. Ambedue preposti a rispettivi campi d’azione, questi erano provvisti di peculiari indumenti liturgici strettamente connessi con la propria funzione. Indumenti di cui l’autore pone a verifica le rispettive capacità di «condizionare comportamenti, decisioni, usi e credenze della comunità civica».
Arduino Maiuri è uno storico delle religioni con una specializzazione in storia delle religioni del mondo classico e diritto romano. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filologia greca e romana, il Dottorato in Storia religiosa e il Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni presso la Sapienza Università di Roma.