

Riqualificazione architettonica dell’ambiente costruito
Tecniche ed esempi
a cura di Liala Baiardi
€10.00 - €20.00
L’architettura, l’urbanistica e la pianificazione territoriale hanno guidato e accompagnato nella storia i processi di trasformazione dell’aspetto e del modo di abitare. Nelle moderne città, capisaldi di sistemi territoriali dalle caratteristiche geo-morfologiche e architettoniche definite ma insieme nodi relazionali interconnessi che trascendono lo spazio fisico e tangibile, coesistono spinte al cambiamento e tendenze al radicamento.
In tale contesto, una politica di intervento programmato per la riqualificazione dei sistemi tecnologico-edilizi degli edifici diventa una necessità all’interno di una strategia di valorizzazione del patrimonio immobiliare e del tessuto urbano.
Il testo riporta esempi teorici e pratici di metodi, tecniche e strategie di riqualificazione e valorizzazione degli immobili e dei tessuti urbani elaborati da docenti e ricercatori del Politecnico di Milano.
Liala Baiardi, architetto, ricercatore presso il Politecnico di Milano e titolare dei corsi “Valuation and management of real estate” e “Progettazione esecutiva dell’architettura”.
Da anni impegnata nel coordinamento scientifico di attività formative e convegnistiche, collabora inoltre con riviste specializzate nell’ambito sanitario e della riqualificazione immobiliare.
È autrice di svariate pubblicazioni scientifiche quali ad esempio: Marketing territoriale, Valutazione valorizzazione e sviluppo immobiliare, Evoluzione del processo edilizio e sviluppo del territorio, The process of building production in the european context.
Anno: 2018
Pagine: 156
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.218
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788833650289
ISBN digitale: 9788833650456
Ti potrebbe interessare…
-
Valuation and management of Real Estate
€9.50 – €19.00 -
Design, energie e territori
€8.50 – €17.00 -
Architettura e Paesaggio
€14.00