Peso | 0.264 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 20 cm |
Rima e melodia nell’arte allusiva dei trovatori
Autore: Stefano Milonia
€7.20 – €24.00
Rima e melodia sono i due elementi della lirica trobadorica che più hanno il potere di radicarsi nella memoria. Poeti, cantori, giullari: il trobar è un’arte della parola, della musica e del gioco, e in tutto questo la memoria ha un ruolo centrale. Le liriche si richiamano o riecheggiano le une nelle altre, l’allusione si nasconde nelle rime e nelle note, e non sempre siamo in grado di afferrarla. A volte essa è ricercata, a volte inconscia, a volte celata. Questo studio cerca di sondare i meccanismi allusivi dei trovatori con una nuova attenzione alla musica, alla sua trasmissione e alla sua composizione. Cerca nuovi legami e invita a trovarne di nuovi: parte integrante del libro è infatti il Database delle terminazioni musicali della lirica trobadorica, uno strumento con il quale è possibile confrontare le rime e i rimanti delle liriche con la loro musica.
Stefano Milonia ha studiato filologia romanza e si è interessato alla poesia e alla musica di trovieri e trovatori. Attualmente frequenta il dottorato in Scienze del Testo presso l’Università “la Sapienza” di Roma e sta allestendo una nuova edizione critica del trovatore Peirol.