

Rafael Alberti: Arte e letteratura tra estetica e semiotica
a cura di Amparo Latorre Romero
€18.00
Questo volume intende offrire al lettore la possibilità di ripercorrere in modo complessivo la vita e l’opera di Rafael Alberti, approfondendo di volta in volta e soffermandosi sulle molteplici sfaccettature di una personalità poliedrica, figura fondamentale (di origini italiane) della cultura spagnola del ventesimo secolo. Impegnato anche politicamente nella “generazione del ‘27”, con ideali democratici e libertari che sconterà con un lungo esilio, Alberti è stato poeta, drammaturgo e pittore. Tramite il contributo di otto specialisti di riconosciuto prestigio italiani e spagnoli, viene proposto un approccio interdisciplinare che mette in dialogo la storia dell’arte con la letteratura comparata, l’estetica con la retorica o la semiotica, tentando un bilancio il più possibile completo della multiforme creatività del poeta e artista gaditano.
Contributi di: Paloma Alonso Alberti, Riccardo Bertolotti, Amparo Latorre Romero, José María Paz Gago, Paolo Sorrentino, Carla Subrizi, Claudio Zambianchi.
Amparo Latorre Romero (Valencia, 1984) è Cultore della materia in “Storia dell’arte contemporanea” presso il Dipartimento di Storia dell’arte e spettacolo (Sapienza Università di Roma, 2014-2020). Nel 2019 è stata assegnista dell’Onassis Fellowship Program for international Scholars in Greece (Panteion University-La Sapienza) come professore a contratto. Si è addottorata cum laude nel 2014 con la tesi “De lo abyecto en el cuerpo humano y sus relaciones con el Arte y la Semiótica”, con la supervisione scientifica di D. Felipe V. Garín Llombart e Carla Subrizi. È dottore con menzione internazionale in “Arte Produzione e Investigazione”(Facoltà di Belle Artidi San Carlos, UPV di Valencia e Sapienza, Roma), ha conseguito un master universitario in “European Art Practice” presso la Kingston University di Londra e ha partecipato al programma “Promoe” negli Stati Uniti presso la Honors University del Maryland (Baltimore). Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni e incontri internazionali e pubblicato su diverse riviste specializzate. A livello internazionale è nota come artista plastica e ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive in Spagna, Gran Bretagna, Italia, Grecia e Cipro. Ha collaborato con il museo Palazzo Venezia all’organizzazione di diverse mostre e eventi culturali sotto la direzione di Claudio Strinati. Sue opere sono esposte in musei, istituzioni internazionali e fondazioni tra le quali la Camera dei Deputati e il Senato della Republica Italiana, la Commissione Europea, il Parlamento Europeo, l’UNESCO, l’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, l’Unione Accademica Nazionale alla Farnesina.
Anno: 2020
Pagine: 112
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.156
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833653327
Ti potrebbe interessare…
-
Alla ricerca del senso
€17.00 -
Scritture e linguaggi del turismo
€15.50 – €31.00 -
Graphic Novel
€5.40 – €28.00