Quando il benessere è educativo
Teorie e strumenti per la rilevazione di aspetti di benessere e disagio nella scuola
31,00 €
Star bene è una condizione necessaria all’apprendimento quanto all’insegnamento. Le condizioni di benessere sono un indicatore di qualità dei sistemi d’istruzione al pari dei risultati di apprendimento che ne sono infatti condizionati. Il volume affronta il tema del benessere nei contesti educativi, sia nella prospettiva degli studenti sia in quella degli insegnanti, con particolare riferimento alla scuola secondaria di primo grado. Il testo è suddiviso in due parti: la prima offre un inquadramento generale dei costrutti di benessere e disagio di studenti e insegnanti e ne declina alcuni aspetti in riferimento alle diverse implicazioni pedagogiche; la seconda mette a disposizione due questionari, spiegandone anche le modalità d’uso e di interpretazione dei risultati.
Il primo strumento è dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado e rileva elementi di benessere e disagio legati al contesto scolastico. Il secondo è indirizzato agli insegnanti ed è il frutto di una proposta di adattamento al contesto scolastico del noto “questionario strumento-indicatore” (Managament Standard Indicator Tool nella versione internazionale) dell’INAIL (INAIL, 2017), qui proposto per la rilevazione delle percezioni del contesto e del contenuto del lavoro.
L'Autrice
Anno: 2021
Pagine: 154
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 215 g
Colore: Con illustrazioni
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833653914
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00