Paradigmi convergenti
Guerra, Global Security, Vulnerabilità
19,99 € – 25,00 €
Il nuovo secolo è iniziato con segnali inquietanti: terrorismo globale, crisi economica, pandemia, guerra, proliferazione del nucleare. Uno scenario sconcertante che lascerà un segno sulle generazioni future. Su queste problematiche complesse del nostro tempo, il volume Paradigmi Convergenti. Guerra, Global Security, Vulnerabilità, nato dall’idea del progetto di Ateneo (Sapienza 2022), Nodi emergenti della Global Security: tutela della persona, responsabilità ambientale, cyber security, nelle tre sezioni che lo compongono, intende sviluppare un’analisi che prende in considerazione il fenomeno della guerra declinato attraverso linguaggi e pratiche odierne di conflitti che hanno riaperto il dibattito sul nucleare; il problema della sicurezza visto come termine di paragone sia quando si parla di monocratizzazione dei processi di potere, sia quando se ne discute in termini di conflitti armati; il tema della vulnerabilità attraverso prospettive che ne valorizzano l’entità e il significato ponendo al centro della riflessione la persona umana.
I Curatori
Enrico Graziani è Professore Associato di Filosofia politica, Teoria Politica e Analisi del linguaggio politico presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Sapienza, Università di Roma. Ha conseguito l’abilitazione a professore ordinario. Tra le sue pubblicazioni: La retorica della felicità (2010); Giudice del proprio benessere. Happiness and Wretchedness (2015); Forme di deumanizzazione (2019); Dignità prismatica, voll. I-II, (2022); El pensamiento político contrarrevolucionario. Edmund Burke, Joseph De Maistre y Louis De Bonald (2021); Fondamenti per una teoria della democrazia sovrana. La guerra di Putin tra autocrazia, ortodossia e nazionalità (2022); The discursivity of the theory of the Wilayat-i-faqih as the foundation on the ideals of order and unity in the theocratic vision of power in Iran (2023).
Roberth Pascal è dottorando di ricerca in Global Studies: Institutions, Rights, Democracy presso l’Università di Macerata. Il suo progetto di ricerca è incentrato sul tema “Is the Creed Still There? American Nationalism in the 21st Century Between the Presidency, the Media and Academia”. Collabora con le cattedre di Filosofia Politica, Teoria Politica e Analisi del linguaggio Politico presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Sapienza” di Roma.
Anno: 2024
Pagine: 282
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 310 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788833656960
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €6.50
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00