Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

italia
L’Italia e la Società delle Nazioni (1919-1929)
Dinamiche di un nuovo sistema internazionale. Vol. II

a cura di Alessandro Vagnini

€18.00

Il volume rappresenta il risultato di un progetto di Ateneo intitolato L’Italia e la Società delle Nazioni (1919-1929). Dinamiche di un nuovo sistema internazionale, al termine del quale, nel corso di una conferenza aperta a docenti e a dottorandi sono stati presentati i risultati degli studi condotti nel corso della ricerca e alcune proposte avanzate da giovani studiosi. La Società delle Nazioni è stata la prima organizzazione internazionale intergovernativa avente come scopo la prevenzione e la risoluzione pacifica dei conflitti. Fondata su ispirazione del presidente americano Woodrow Wilson durante la Conferenza di pace di Parigi, fu formalmente inserita all’interno del Trattato di Versailles del 28 giugno 1919. Spesso a ragione criticata, la SdN fu essenziale nel risolvere numerose dispute internazionali e divenne il centro di un nuovo, seppur imperfetto, sistema internazionale. Nei due tomi che compongono l’opera ritroviamo una serie di contributi che mettono in luce il ruolo svolto da singole personalità che agirono all’interno delle strutture societarie o che con queste ebbero a che fare nel quadro della politica estera italiana. 

 
Anno: 2022
Pagine: 144
Formato: 14 x 20 cm
Peso Kg: 0.158
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833655420

italiaL’Italia e la Società delle Nazioni (1919-1929)
18.00
Torna in alto