Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

L’Albania nel contesto balcanico tra la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda

Prefazione di Roberto Valle
€28.00

In piena Guerra Fredda, nel Canale di Corfù. Il 15 maggio 1946 le batterie dell’Artiglieria albanese aprirono fuoco contro due navi britanniche, non identificate. Dopo il primo incidente, le autorità albanesi chiesero che “per evitare ulteriori incidenti nel futuro, tutte le navi che intendessero transitare nelle acque territoriali albanesi avrebbero dovuto chiedere prima l’autorizzazione del governo albanese”. Tale richiesta di autorizzazione preventiva non fu accettata né dagli Stati confinanti, né successivamente dalla Corte Internazionale di Giustizia. Il pomeriggio del 22 ottobre 1946, le navi da guerra britanniche SAUMAREZ e VOLAGE urtarono una mina ciascuno, poste nel Canale. I danni provocati furono seri. Le esplosioni provocarono la morte di quarantaquattro membri dell’equipaggio britannico, mentre altri rimasero feriti. La missione britannica, cominciata per testare se gli albanesi avessero imparato a comportarsi e dare a loro una lezione in risposta all’Incidente di maggio, finì nel peggiore dei modi.


Julian Çota, professore ordinario di “Metodologia della Ricerca Scientifica” e membro dell’Ufficio per la Ricerca e lo Sviluppo nell’Educazione all’Università di Elbasan “Aleksander Xhuvani”, ha insegnato “Storia delle Relazioni internazionali” alla “Albnaian University” di Tirana. È dottore di Ricerca alla Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato diversi saggi sulla questione albanese e dei conflitti in Kosova e nei Balcani.

Miranda Rira, professoressa ordinaria di “Sociologia”, all’Università di Elbasan “Aleksander Xhuvani”. Ha insegnato “Sociologia” all’Università di Tirana e “Storia del Pensiero Sociologico” all’Università “Marin Barleti” di Tirana. È dottoressa di Ricerca all’Università di Tirana. Ha pubblicato Storia del Pensiero Sociologico (2012). Membro del Parlamento albanese (2013-2015) e Sindaco del Comune di Prrenjas (2015 – 2019).

Anno: 2023
Pagine: 248
Formato: 14 x 20 cm
Peso Kg: 0.273
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788833655703

L’Albania nel contesto balcanico tra la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda
28.00
Torna in alto