Peso | 0.195 kg |
---|---|
Dimensioni | 17 × 24 cm |
Formato | Cartaceo, PDF |
Il Great Fire: pubblico e privato nel Journal di Samuel Pepys
Autore: Giovanni Luciani
€10.00 – €20.00
In questo studio, Giovanni Luciani analizza il diario di Samuel Pepys (1633-1703), uno dei grandi protagonisti della Restaurazione, scritto tra il 1660 e il 1669 in tachigrafia (una sorta di stenografia) e giustamente considerato un capolavoro della letteratura inglese. Il diario di Pepys mette in discussione una rigida distinzione sia tra autobiografia e diario, sia tra manoscritto e testo a stampa. Allo stesso tempo testimonia dellโinflusso crescente della scienza sulla letteratura inglese, con un riferimento particolare allโimportanza della Royal Society, di cui lo stesso Pepys fu Presidente dal 1684 al 1686.
Giovanni Luciani, insegna Letteratura Inglese allโuniversitร di Roma La Sapienza. Ha scritto due monografie su Lytton Strachey e Virginia Woolf, articoli (su James, Girard, Woolf, Hardy e Ford,) prefazioni e postfazioni (ad opere di Hardy, Lehmann, Bowen, Bukowski, Wilde). Per La Nuova Cultura ha curato La grande e grigia Babilonia, una antologia di testi di letteratura inglese su Londra. Ha inoltre tradotto volumi di critica letteraria (Wellek, Girard, Kermode, Auden), narrativa (Hardy, Lehmann, Bowen, Wilde, Wolfe), travel writing (Fermor).