

Le donne e il movimento ustascia
di Martina Bitunjac
€28.00
Il presente libro si occupa, per la prima volta, dell’immagine delle donne propagandata dal movimento ustascia, della politica femminile e familiare nello Stato Indipendente di Croazia (1941-1945) e del ruolo delle donne durante il regime nazionalista di Ante Pavelić. I risultati dello studio si basano su documenti d’archivio di Croazia, Italia e Germania, sulle interviste alle sostenitrici e alle oppositrici dello Stato ustascia e sulla stampa dell’epoca.
Martina Bitunjac ha conseguito il dottorato (co-tutela) in Storia dell’Europa presso La Sapienza, Università di Roma e Storia moderna e contemporanea all’Università Humboldt di Berlino. Svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Storia, Culture e Religioni della Sapienza-Università di Roma. Ha collaborato con il Centro per gli studi sulle donne a Zagabria e l’Università Libera di Berlino nell’ambito di progetti scientifici riguardanti il ruolo delle donne (e uomini) nei regimi totalitari e nella Resistenza della Seconda Guerra Mondiale. È autrice di numerosi saggi di storia di genere.
Anno: 2013
Pagine: 246
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.344
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868121822