

Dizionario Minimo della Grande Guerra Percorsi di Ricerca
La fine del mondo eurocentrico
di Massimo Coltrinari e Giancarlo Ramaccia
€ 28.00
Il presente volume è parte integrante del Dizionario minimo della Grande Guerra, che si affianca agli altri volumi, che, come noto, sono i COMPENDI, i GLOSSARI, ed il volume dedicato agli INDICI sia parziali che generali, dei nomi, propri, geografici e militari, delle carte e delle illustrazioni. Inoltre si affianca ad un altra opera, dedicata alle Riflessioni sulla Grande Guerra che rappresenta un delta aggiuntivo a complemento dell’offerta formativa del Dizionario. Riporta gli strumenti individuati (illustrazioni metodologiche, guide e peculiarità di ricerca e di edizione) che sono proposti per individuare percorsi di ricerca, studi ed approfondimento, che rendono attivo il Dizionario stesso. Offre, a complemento, un “case study” dedicato ai generali italiani che condussero la Grande Guerra, come iniziale e didattico campo di indagine su cui applicare sperimentalmente gli strumenti di cui sopra, quasi una sorta di rodaggio a premessa di impegni ulterori. In sintesi, il volume offre tutte le spiegazioni e le indicazioni necessarie per un uso proficuo di questo Dizionario.
Massimo Coltrinari, generale, è Direttore del Centro Studi sul Valore Militare (CeSVam) dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al valor Militare.
Giancarlo Ramaccia, professore, è Vice Direttore del Centro Studi sul Valore Militare (CeSVam) dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al valor Militare.