Peso | 0.178 kg |
---|---|
Dimensioni | 14 × 20 cm |
Formato | Cartaceo, PDF |
Devianza Minorile
Sottotitolo:
Interpretare l'adolescenza nella societร contemporanea
Autore: Cristiana Cardinali, Michela Luzi
€9.50 – €19.00
La societร contemporanea ha posto lโindividuo di fronte a mille sfide e al crocevia di altrettante sollecitazioni esistenziali. Accade sempre piรน spesso di registrare casi in cui il minore vive la sua personale condizione di ribellione, che si fa progressivamente trasgressione e insofferenza, due componenti che si intrecciano in un tessuto esistenziale fatto di mille variabili: psicologiche, sociali e culturali. ร il fenomeno della devianza, che tanta attenzione ha riscosso nellโambito degli studi delle scienze sociali. Tra le sue molteplici manifestazioni, il volume affronta il problema dellโuso di droghe e quello del bullismo, entrambi dilaganti, espressione di un disagio giovanile che deve essere indagato in vista di tutti gli interventi possibili.
Cristiana Cardinali รจ ricercatrice in Antropologia culturale presso lโUniversitร degli Studi Niccolรฒ Cusano di Roma.
Si occupa di dinamiche relazionali in contesti socio-educativi e scolastici e di rieducazione in ambito penitenziario. Tra le ultime pubblicazioni: Motivare al cambiamento. Prospettive rieducative nel trattamento penitenziario (2015); Educare, coordinare, dirigere la comunitร (2013); Empatia, gnoseologia e apprendimento in rete (2010).
Michela Luzi รจ ricercatrice in Sociologia dei processi economici e del lavoro e docente a contratto di Sociologia generale presso lโUniversitร degli Studi Niccolรฒ Cusano di Roma.
Si interessa di fenomeni economici e sociali, in particolare dellโuniverso giovanile, delle differenze di genere e dello sviluppo del territorio. Tra le ultime pubblicazioni: Le dinamiche dello sviluppo locale (2015). Aspetti e problemi dei processi comunicativi (2013), Protagonisti della globalizzazione (2009).