Descrizione
Mio dio! Quelle rughe sono così belle!
No, non imbarazzarti, ti prego, sorridi ancora,
non smettere e continua a guardarmi, ora.
Niente sa accarezzare così la mia pelle,
come il tuo viso illuminato da un sorriso.
E mentre sorrido anche io, stringimi stretta,
che quelle rughe, di andarsene,
non abbiano fretta.
Conosci l'autore
Martina Cardillo nasce (36 anni fa), vive e cresce a Roma dove consegue laurea e dottorato in astrofisica. Dopo tre anni passati all’Osservatorio Astrofisco di Arcetri a Firenze, torna nella sua Roma e prosegue il suo lavoro di ricercatrice presso l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS-INAF).
Oltre a contribuire attivamente alla Scienza (almeno ci prova), cerca di raccontarla e lo fa sia dal vivo in eventi organizzati dal suo Istituto o da altre associazioni con cui collabora sia per proprio conto tramite il canale YouTube Pi Spazio Per Tutti e la pagina Facebook Roma Caput Astri nella quale racconta l’astrofisica in versi romaneschi.
Scienza a parte, infatti, Martina ama l’arte in ogni sua forma, scrive poesie in dialetto romano e ama circondarsi di sorrisi. Sorrisi che da qualche anno ha raccolto con cura in questo libretto.
Dimensioni volume
Dimensioni | 17 × 24 cm |
---|
Recensioni

Leggi Tutto
“Col sorriso negli occhi” è un libro semplicemente stupendo e così piacevole da leggere che, in alcuni punti, diventa impossibile staccare gli occhi dalle pagine. L’autrice è stata bravissima nel raccontare e, soprattutto, illustrare un libro che permette di evadere temporaneamente dalla nostra quotidianità portandoci però a riflettere su quanto essa stessa possa essere speciale e piena di piccole (ma grandi) gioie. Da quando l’ho letto, anche io ho iniziato a cimentarmi nella ricerca di sorrisi durante le mie azioni quotidiane. Consigliatissimo.

Leggi Tutto
Col sorriso negli occhi è un libro dal sapore intimo, un universo di situazioni singolari che piano piano disegnano una mappa. È una passeggiata guidata nel giardino della nostra esistenza. Cose che a volte non notiamo, ma che solo noi possiamo notare.
Col suo ritmo da orologio a pendolo, mette a fuoco i dettagli più umani rivelandone il senso più profondo. Ha il tratto leggero della matita e la scia decisa del pennello. Da leggere tutti i giorni, prima dei pasti, attraverso i pasti, al posto dei pasti.

Leggi Tutto
Un libro delizioso e piacevole, sorrisi inaspettati anche da perfetti sconosciuti, che ci riportano alla dimensione di essere umano. Sorrisi che fermano il tempo e ci regalano un attimo di respiro nelle nostre frenetiche giornate.
Un libro estremamente scorrevole, una pagina tira l’altra, da leggere sicuramente perché inconsapevolmente apre i nostri sorrisi e tutti abbiamo bisogno di sorrisi e di sorridere.
Super consigliato
Precedente
Successivo