Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Breve introduzione allo studio antropologico della parentela

€11.00 – €22.00

Questa Breve Introduzione allo Studio Antropologico della Parentela inaugura la presente iniziativa editoriale come primo volume della Collana, simbolicamente rappresentando la priorità storica degli studi di parentela nel percorso intellettuale dell’Antropologia.


Mariano Pavanello (Venezia 1944) è docente di Discipline Etno-Antropologiche nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Sapienza di Roma dal 2005. Dal 1977 al 2004 ha insegnato nell’Università di Pisa. Dal 1973 conduce ricerche soprattutto in paesi africani, e dal 1989 si dedica particolarmente alla ricerca in Ghana. Ha compiuto studi di antropologia economica e sulle tradizioni orali. È autore di alcuni libri (Antropologia ed economia dell’artigianato artistico, 1984; Le società acquisitive e i fondamenti razionali dello scambio, 1993; Il formicaleone e la rana, 2000; Forme di vita economica, 2000; Sistemi umani, 2005; Chiefs in development in Ghana, 2006; Il segreto degli antenati, 2007) e di numerosi saggi apparsi su riviste internazionali.

Anno: 2009
Pagine: 170
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.302
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788861340732

ISBN digitale: 9788868129842

Breve introduzione allo studio antropologico della parentela
11.0022.00Scegli
Torna in alto