Peso | 0.336 kg |
---|---|
Dimensioni | 24 × 22 cm |
Formato | Cartaceo, PDF |
B-Side [Inserti urbani]
Sottotitolo:
Il progetto tecnologico per la riqualificazione di spazi dimenticati
Autore: Carola Clemente, Serena Baiani (a cura di)
€22.00 – €44.00
La cittร informale si nasconde alle spalle delle cittร formale, come il suo lato B [B-Side], ma la sostiene e come per la cultura musicale, parafrasando le parole di George Plasketes, ne rappresenta la corrente sotterranea e periferica, parte distintiva della nostra esperienza culturale e collettiva arricchendo di profonditร e di sfumature la percezione della scena main-stream. Lโintervento su piccole aree marginali, dismesse, sottoutilizzate, non progettate, caratterizzate da dinamiche di gestione informali, che spesso si sottraggono alla percezione consapevole della cittadinanza, รจ la sfida del III millennio.
La simulazione processuale, oltre che progettuale, operata attraverso lโesperienza multidisciplinare del Workshop di Laurea, รจ stata orientata sulla domanda di progetto prima che sul progetto con lโobiettivo di elaborare delle proposte di riuso, riqualificazione o rigenerazione dello spazio urbano, sulla base di un nuovo modello dโuso e di gestione dello spazio, proponendo un innovato programma di attivitร a partire dalla conoscenza approfondita dei luoghi.