Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Ardeal. Le origini della Transilvania romena

24.00

Costi per la spedizione

La Transilvania rappresenta nell’immaginario collettivo la terra di Dracula e dei vampiri, un luogo oscuro e misterioso. Al di là di questa percezione, tuttavia, si nasconde una storia lunga e complessa, che nei secoli ha contribuito a forgiare una realtà multietnica e multiconfessionale. Con la fine della Gande Guerra e il crollo dell’Impero asburgico, questa regione entra a far parte della Romania e nasce così la questione transilvana, che infiammerà i apporti tra Budapest e Bucarest per tutto il XX secolo. Il presente volume ripropone questo particolare momento storico, quando i negoziati diplomatici di Versailles si intrecciano con passioni nazionaliste e movimenti rivoluzionari, cambiando la mappa geopolitica dell’Europa centro-orientale e il destino dei popoli che per secoli avevano convissuto all’interno dell’Impero asburgico.


Giuseppe Motta è ricercatore universitario presso la Sapienza Università di Roma, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Europa e attualmente insegna Storia moderna e Storia dell’Europa orientale. Si occupa di temi relativi alla Romania e alla tutela delle minoranze in Europa centro-orientale nel corso del XX secolo.

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.268 kg
Dimensioni 20 × 14 cm
Ardeal. Le origini della Transilvania romena
24.00
Torna in alto