Storia d’Europa
Studi, documenti, testimonianze di donne e uomini su un continente dai molteplici percorsi storici
La serie Atti e Documenti della “Storia d’Europa” intende completare la collana di monografie dei “Chioschi Gialli” con la pubblicazione con fini didattici e di ricerca (dottorale e post-dottorale) di documentazione d’archivio e contributi di approfondimento delle differenti discipline incluse negli studi sulla Storia d’Europa, in italiano e in inglese.
Metodi e criteri di referaggio
La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi.
Responsabile Scientifico
Giovanna Motta, Sapienza Università di Roma
Comitato Scientifico
Andrea Carteny, Università di Roma La Sapienza • Giuseppe Motta, Università di Roma La Sapienza • Nadan Petrovic, Università di Roma La Sapienza • Alessandro Vagnini, Università di Roma La Sapienza • Fabio Grassi, Università di Roma La Sapienza • Romana Andò, Università di Roma La Sapienza • Stefano Bianchini, Università di Bologna • Martina Bitunjac, Moses Mendelssohn Zentrun für europäisch-jüdische Studies • Cinzia Capalbo, Università di Roma La Sapienza • Cornelia Bujin, Architetta in Roma • Fabiana Giacomotti, Fashion Curator •József Pál, Università di Szeged • Florencia Peyrou, Università Autonoma di Madrid • László Pete, Università di Debrecen • Giordano Altarozzi, Università “Petru Maior”, Targu Mures
Redazione
Elena Dumitru • Maria Nogues • Rossella Pace • Daniel Pommier Vincelli • Elena Tosti Di Stefano
Vuoi pubblicare in questa collana?
Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione.