Per la storia della fortuna dell’imperatore Giuliano tra umanesimo ed età barocca

15,00 

Germinando dalla gogna a cui gli autori cristiani ne esposero la memoria, la leggenda di Giuliano giunse col tempo a soppiantarne l'immagine storica e fece progressivamente di quell'austero difensore dell'ellenismo un'incarnazione dell'Anticristo. La generazione del Magnifico avrebbe aperto la strada al recupero della figura storica dell'imperatore; ma esso (almeno per quanto attiene agli scritti giulianei) troverà compimento al di fuori d'Italia, particolarmente in Francia, solo tra l'epoca delle guerre di religione e la prima età barocca. La presente ricerca ripercorre le tappe salienti di questa parabola dal mito alla storia.

L'Autore

Alessandro Pagliara (Roma 1969), dottore di ricerca in Storia antica e docente nella scuola superiore, ha insegnato Storia romana ed Epigrafia latina presso l’Università degli studi di Macerata; attualmente lavora presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM) di Firenze.
Si è occupato di rapporti tra fonti archeologiche e storiche sulla più antica etnografia italica; storia ed epigrafia delle isole Eolie; storia politica e della Chiesa di Sicilia nei secoli III-V; rapporti tra musica, etica e politica nella riflessione platonica. Fra i suoi ultimi lavori: Contributo alla storia di Sicilia nel V secolo d.C. (Macerata, EUM 2009). Sta preparando la prima edizione commentata italiana del Secondo panegirico a Costanzo (Or. III Bidez) di Giuliano Cesare.

Anno: 2010
Pagine: 104
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 156 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861345065

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00