Patrimonio museale e turismo

Ipotesi di governance
Quaderno n.3 – Maggio 2009

16,00 

La prima parte del lavoro è relativa alla rassegna della letteratura in materia di economia dei beni culturali, al fine di inquadrare nel dibattito scientifico il tema oggetto dello studio. Pur non rientrando nelle dirette finalità di questo lavoro, la rassegna comprende, data la sua rilevanza, anche i metodi di stima del valore dei beni culturali e quindi anche dei musei. La seconda parte è dedicata all’analisi empirica dei dati e alla verifica di eventuali squilibri territoriali da cui discende, anche attraverso il caso di studio romano, una nuova proposta di policy.

Gli Autori

Nicola Boccella insegna Economia del turismo ed è Presidente del Corso di Laurea in Scienze del turismo della Sapienza Università di Roma.

Valentina Feliziani insegna Economia dello sviluppo alla Sapienza Università di Roma.

Anno: 2009
Pagine: 52
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 146 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861343191

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00