Peso | 0.138 kg |
---|---|
Dimensioni | 20 × 14 cm |
Mixité
€16.00
Costi per la spedizioneNel continuo oscillare tra unitarietà e diversità, tra ideale e reale, come un pendolo, tra classicità ed innovazione, tra istanze collettive e bisogni individuali, si colloca la mixité, che, nelle sue varie declinazioni semantiche – mixité compositiva, mixité morfologica, mixité di funzioni insediate, mixité costruttiva e materica – incarna una ricerca di equilibrio. Si configura un metodo del comporre aperto che fa uso della commistione, della variazione e della declinazione della differenza, senza rinunciare all’unitarietà del progetto ed alla previsione dell’insieme valido, per analogia, dalla scala territoriale alla dimensione del singolo edificio.
Carlo Maggini, nasce a Roma nel 1975. Si laurea con lode in Architettura sul tema della complessità urbana. Dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana, è docente a contratto presso la Facoltà di Architettura di Roma, dove svolge attività di didattica e di ricerca dal 2004. Ha svolto attività di consulenza presso la “Sapienza” di Roma per la pianificazione dell’edilizia universitaria e delle residenze per studenti. Ha preso parte a workshop e concorsi di progettazione nazionali ed internazionali, è autore di articoli e saggi sui temi dell’housing e del recupero di sistemi insediativi.