L’Italia e i Paesi Baltici (1919-1924)
I documenti d’Archivio dello Stato Maggiore dell’Esercito
28,00 €
Tra la fine del primo conflitto mondiale e gli anni tra le due guerre, le regioni baltiche conquistarono la loro indipendenza approfittando della rivoluzione russa e del crollo dell’impero tedesco. Marginali rispetto all’Italia, questi Paesi furono, in realtà, studiati ed osservati dal componente italiano della missione internazionale per il Baltico generale Giovanni Marietti. Partendo dai suoi documenti, sinora inediti, conservati presso lo Stato Maggiore dell’Esercito il volume ricostruisce quegli anni cruciali per le zone nord orientali dell’Europa.
L'Autore
Roberto Reali, lavora al CNR e si occupa di Patrimonio Culturale, tiene corsi nella Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università La Sapienza di Roma e nella Facoltà di Lettere dell’Università Tor Vergata di Roma. Tra i suoi lavori recenti: Paesaggio e Bilancio sociale: metodologie a confronto. In: Patrimonio Culturale e Paesaggio un approccio di filiera per la progettualità territoriale. Gangemi Editore, 2009; Uno sguardo sul mutamento. Paesaggi e culture tra Bisanzio e l’Islam. In: Storie arabe di Greci e di Romani La Grecia e Roma nella storiografia arabo-islamica medioevale, Plus Editore, 2009; Gli italiani e la Compagnia di Navigazione sul Dabubio. In: L’immagine riflessa, Romeni in Italia e italiani in Romania. Nuova Cultura, 2009.
Anno: 2010
Pagine: 290
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 342 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861345096
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00