Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Educazione, politica, società

Saggi di pedagogia della ricerca
€24.00

I saggi raccolti nel presente volume sono legati da un preciso filo conduttore: la ferma convinzione – per usare le parole di Antonio Gramsci – che il «rapporto pedagogico non può essere limitato ai rapporti specificatamente “scolastici”», giacché esso «esiste in tutta la società nel suo complesso». Da qui l’interesse, sul piano teorico e pratico-operativo, per il modo in cui tale rapporto si è venuto configurando ed esplicitando in Italia dal secondo Ottocento ai giorni nostri.
I temi oggetto di ricerca nei diversi saggi restituiscono, complessivamente, l’interconnessione e la circolarità delle tre dimensioni (educazione, politica, società), delineando lo spaccato di un progetto politico-culturale che, dall’unificazione nazionale in poi, ha operato nella convinzione e nella prospettiva che per cambiare effettivamente la società sia indispensabile intervenire sui tre aspetti in modo sincronico, con un approccio tendenzialmente integrato (dall’alto verso il basso e viceversa).
Il contesto nel quale si inseriscono gli scritti è quello di un pluriennale impegno accademico, scientifico e culturale, da parte dell’autore, volto principalmente a produrre ricerca e a far produrre ricerca. Costitutiva di tale impegno è stata ed è una visione cooperativa della ricerca e dell’intervento in ambito educativo, con la correlata centralità del nesso didattica-ricerca (a livello sco-lastico e universitario).


Alessandro Sanzo è docente a contratto di Pedagogia generale presso il Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Collabora da diversi anni alle attività didattiche e scientifiche svolte dal Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Roma “La Sapienza”. Ha partecipato a progetti di ricerca a livello nazionale e, come relatore, a convegni nazionali e internazionali. È autore di monografie, saggi e recensioni riguardanti la pedagogia di Antonio Labriola, il Museo d’Istruzione di Educazione, il rapporto tra la formazione universitaria e il mondo del lavoro, l’opera politico-pedagogica di Enrico Berlinguer e la retorica comunista.

Anno: 2012
Pagine: 234
Formato: 14 x 20 cm
Peso Kg: 0.279
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861347557

    Educazione, politica, società
    24.00
    Torna in alto