Ebrei non più italiani e fascisti
Decorati, discriminati, perseguitati – Volume II
Con Prefazione di Riccardo Segni
24,00 €
Perché dal 1848 gli ebrei della Penisola iniziarono a voler combattere per la costituenda Italia e dal 1938 non poterono più farlo? Perché una gran massa di volontari, feriti, invalidi e decorati vennero prima esaltati come esempio da seguire e poi il fascismo li trattò come emarginati? Perché il Regno del Sud non seppe ricucire in tempo questa ferita? Inne perché la Resistenza e la Repubblica Italiana non furono capaci di emulare il Risorgimento come riscatto nazionale? Questi e tanti altri interrogativi trovano risposta in questo volume, nel quale si comprende come Nazione, Stato e Popolo siano concetti che si annodano e si slacciano di continuo, in modo imprevedibile e spesso tragico.
Il presente volume è il secondo, di tre, realizzati nell’ambito del progetto dal tema “Le leggi razziali e il Valore Militare (1938-2018)” proposto per il 2019 dall’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti decorati al Valor Militare approvato e in parte nanziato dal Ministero della Difesa. È parte integrante della didattica del Master di 1° Livello “Storia Militare Contemporanea 1796-1960” attivato dall’Istituto del Nastro Azzurro presso la Università “Niccolò Cusano Telematica Roma”.
L'Autore
Anno: 2019
Pagine: 198
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 277 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788833651941
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00