Jus, International Law & Economics, History & Society
La collana scientifica Jus, International Law & Economics, History & Society nasce nell’ambito delle attività di studio, ricerca e formazione del Centro Studi, Alta Formazione e Ricerca Italo-Albanese (CESIAL) costituito all’interno del Centro di Ricerca Cooperazione con l’Eurasia, il Mediterraneo e l’Africa Sub-Sahariana (CESMAS) della Sapienza Università di Roma, con l’intento di approfondire sistematicamente temi attinenti al diritto – nella sua dimensione positiva, dottrinale, giurisprudenziale e comparata –, alla storia, alla sociologia, all’etnografia, all’economia dei Balcani e dei paesi dell’area adriatica. La sua specifica finalità è quella di porsi come un luogo di incontro, tale da favorire la condivisione di esperienze tra studiosi appartenenti a differenti aree geografiche, che, grazie alle proprie peculiarità culturali, possono contribuire ad un continuo, quanto produttivo, scambio di conoscenze scientifiche e didattiche.
Metodi e criteri di referaggio:
La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer-review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi. Direttore Scientifico:
Antonello Biagini, Sapienza Università di Roma, Prorettore per gli Affari Generali e Presidente della Fondazione Sapienza Co-direttore e Coordinatore Scientifico:
Ersi Bozheku, Direttore Esecutivo del Centro Studi, Alta Formazione e Ricerca Italo-Albanese del CEMAS Sapienza Università di Roma Comitato Scientifico:
Andrea Carteny, Sapienza Università di Roma, Direttore del CEMAS
Andrea Castaldo, Università degli Studi di Salerno
Neritan Ceka, Università Statale di Tirana, Già Ambasciatore della Repubblica d’Albania
Luigi Cornacchia, Università del Salento
Giulio De Simone, Università del Salento
Marco Gambardella, Sapienza Università di Roma
Maksim Haxhia, Università Statale di Tirana, Presidente Ordine Avvocati della Repubblica d’Albania
Artan Hoxha, Università Statale di Tirana
Skender Kaçupi, Università Statale di Tirana
Antonella Marandola, Università LUM Jean Monnet di Bari
Gabriele Natalizia, Università Link Campus di Roma
Qerim Qerimi, Università Statale di Prishtina
Giorgio Spangher, Sapienza Università di Roma
Alfonso Stile, Sapienza Università di Roma
Bajram Ukaj, Università Statale di Prishtina Vuoi pubblicare in questa collana?
Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione
La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer-review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l’originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l’assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell’esposizione e la compiutezza d’analisi. Direttore Scientifico:
Antonello Biagini, Sapienza Università di Roma, Prorettore per gli Affari Generali e Presidente della Fondazione Sapienza Co-direttore e Coordinatore Scientifico:
Ersi Bozheku, Direttore Esecutivo del Centro Studi, Alta Formazione e Ricerca Italo-Albanese del CEMAS Sapienza Università di Roma Comitato Scientifico:
Andrea Carteny, Sapienza Università di Roma, Direttore del CEMAS
Andrea Castaldo, Università degli Studi di Salerno
Neritan Ceka, Università Statale di Tirana, Già Ambasciatore della Repubblica d’Albania
Luigi Cornacchia, Università del Salento
Giulio De Simone, Università del Salento
Marco Gambardella, Sapienza Università di Roma
Maksim Haxhia, Università Statale di Tirana, Presidente Ordine Avvocati della Repubblica d’Albania
Artan Hoxha, Università Statale di Tirana
Skender Kaçupi, Università Statale di Tirana
Antonella Marandola, Università LUM Jean Monnet di Bari
Gabriele Natalizia, Università Link Campus di Roma
Qerim Qerimi, Università Statale di Prishtina
Giorgio Spangher, Sapienza Università di Roma
Alfonso Stile, Sapienza Università di Roma
Bajram Ukaj, Università Statale di Prishtina Vuoi pubblicare in questa collana?
Contatta il Responsabile Scientifico e il nostro Direttore Editoriale allegando compilata la Scheda di Proposta Pubblicazione