Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

evento cultura

Presentazione – La libertà fuori dalla Russia

PRESENTAZIONE DEL LIBRO La libertà fuori dalla Russia Presentazione del volume curato dalla nostra autriceRenata Gravina Mercoledì 22 Novembre 2023 Ore 9/11 am Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e SocietàEdificio A, Aula T12A – Via Columbia 1 – 00133  Roma Con la presenza dell’autriceIntervengono: Carolina De Stefano, Andrea Romano, Bianca Sulpasso Il fenomeno «libertario» in Russia …

Presentazione – La libertà fuori dalla Russia Leggi altro »

RECENSIONE – 1923, la nascita della Repubblica di Turchia

Vi proponiamo di leggere l’interessante articolo della giornalista Mary Attento nella sua rubrica “Liberi” sul settimanale Il Caffè del 10 novembre 2023, nel quale viene analizzato e commentato il volume del nostro autore Roberto Sciarrone, 1923: la nascita della Repubblica di Turchia. Testata: Il CaffèData: 10 novembre 2023Autore: Mary Attento Leggi qui di seguito l’articolo completo!

Presentazione – La Corea dalla A alla Z

PRESENTAZIONE DEL LIBRO La Corea dalla A alla Z Presentazione del volume curato dalla nostra autrice Marianna Baroli   Scarica gratuitamente qui l’eBook! Sabato 11 Novembre 2023 Ore 15:30 Istituto Culturale Coreano – Via Nomentana 12 – 00161 Roma Prenotati su www.culturacorea.it Ai partecipanti all’evento verrà consegnata gratuitamente una copia cartacea del libro! Un dizionario, che …

Presentazione – La Corea dalla A alla Z Leggi altro »

RECENSIONE – Solidarność e la fine del blocco sovietico

Vi proponiamo di leggere un interessante articolo presente sul “Corriere della Sera” del 5 dicembre 2021 a cura di Federigo Argentieri dove, nell’occasione del quarantennale del Colpo di Stato in Polonia vengono consigliate diverse letture sull’argomento. Tra le letture consigliate viene menzionato anche il volume del nostro autore Antonio Macchia, Solidarność e la fine del blocco …

RECENSIONE – Solidarność e la fine del blocco sovietico Leggi altro »

Presentazione – L’audacia di quella donna

PRESENTAZIONE DEL LIBRO L’audacia di quella donna Presentazione del volume curato dalla nostra autriceSonia Netto Salomão  con la gentile presenza dell’Autrice Ana Maria Machado Ordina qui la tua copia del libro Venerdì 20 ottobre 2023 Ore 18:00 Aula degli Organi Collegiali – Palazzo del Rettorato Presentano:Annalisa Perrotta, Andréia Guerini e Caterina Pincherle L’audacia di quella donna (1999) è …

Presentazione – L’audacia di quella donna Leggi altro »

Seminario – TransVersale

SEMINARIOTransVersale Presentazione del volume dei nostri autoriSamuele Briatore e Michela Mariotto Ordina qui la tua copia del libro Venerdì 29 settembre 2023 Ore 15:00 Aula Carlotta Nobile – Facoltà di Lettere e Filosofia Intervengono:Romana Andò, Paola Panarese, Roberto Baiocco, Betta Ferrari, Matteo Peradotto, Elena Andrea Pucci, Richard Bourelly, Elena Andrea Pucci Il 29 settembre alle ore …

Seminario – TransVersale Leggi altro »

Il libro del Prof. Lucarini a Castel Sant’Angelo

  Lunedì 25 settembre 2023, ore 17.30 Roma, Castel Sant’Angelo Intervengono Federico Lardera, Egidio Senatore e Laura Salerno Modera Michele Occhioni L’incontro verte sul contenuto del libro a cura del Professore Cesare Lucarini dal titolo La Porta Magica di Roma  Federico Lardera e Egidio Senatore, insieme a Laura Salerno, approfondiranno la vicenda dell’alchimista Giuseppe Francesco …

Il libro del Prof. Lucarini a Castel Sant’Angelo Leggi altro »

Il portale Altritaliani recensisce il libro del Prof. Simoncelli

A firma di Lodovico Luciolli Il noto portale di cultura francese Altritaliani.it pubblica una lunga e dettagliata recensione del volume a cura del Professore Paolo Lucarelli, dal titolo Cagli, De Libero, “La Cometa”, edito dalla nostra casa Editrice. Nella recensione viene contestualizzato anche l’ambito storico così denso di avvenimenti, quale appunto gli anni ’30 del …

Il portale Altritaliani recensisce il libro del Prof. Simoncelli Leggi altro »

“Un viaggio tra individualismo e relazioni umane” il nuovo libro di Stefania Porcu

Stefania Porcu mette a fuoco le relazioni umane all’interno di un contesto in cui esiste un forte individualismo. I dati raccolti nella ricerca, che parte da una riflessione sulla Sardegna, hanno messo in luce l’elevata dispesione scolastica, il numero elevato di suicidi. Dall’osservazione dei disagi, dei problemi emerge la frammentazione delle azioni educative territoriali, un …

“Un viaggio tra individualismo e relazioni umane” il nuovo libro di Stefania Porcu Leggi altro »

Aperitivo letterario – La Valle dell’Amore

Presentazione del volume La Valle dell’amore di Anna Rita Innocenzi Ordina qui la tua copia Giovedì 27 luglio 2023 Ore 19:00 Smile Gelateria Artigianale – Via G. Gregoraci, 57 Piacevole serata in ambiente intimo e amichevole. L’Autrice presenta il suo libro e sarà lieto di potersi intrattenere con il pubblico. È gradita ma non obbligatoria conferma …

Aperitivo letterario – La Valle dell’Amore Leggi altro »

Torna in alto