With Europe in mind
11,00 €
L’autore tratteggia la nascita e lo sviluppo della Comunità-Unione europea, utilizzando lo scalpello dell’ironia al fone di spezzare lo spesso strato di retorica che avvolge l’intera costruzione europea.
Squarciato il velo dell’ipocrisia ufficiale, emerge l’immagine di un’Europa a˛atto diversa da quella tramandata dalla tradizionale vulgata affidata a interessati propagatori.
Depurata da principi ripetutamente declamati e scarsamente applicati, appare una realtà sottesa ad un filo rosso che caratterizza le nascoste finalità dell’attuale Unione europea.
Viene così alla luce il vetusto disegno egemonico, concepito sin dalla fine del secolo XIX, ma adattato alla realtà odierna, da parte della Germania, di realizzare un’Unione europea sotto l’egida tedesca.
L’autore ripercorre le varie fasi storiche di tale disegno, mutuato dalla realtà tedesca alla cui unità, peraltro tardiva, si è giunti attraverso un modello che proponeva varie fasi, caratterizzate dalla creazione dapprima di un’unione doganale, successivamente di quella monetaria ed infine, di quella politica. L’Europa di oggi, all’insaputa dalle sue popolazioni, tenute in disparte nella creazione di un diritto calato dall’alto, sembrerebbe percorrere quell’antica strada. Le ripetute battute d’arresto nel prosieguo di un tale cammino, lasciano però, intravedere, secondo l’autore, spiragli di apertura verso un’ auspicabile inversione di rotta.
L'Autore
Docente di diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Urbino e di Roma “Tor Vergata”, Giancarlo Pasquali, ha maturato una diretta e approfondita conoscenza della vita della Comunità, avendo rivestito a Bruxelles, per molti anni, incarichi in vari organismi, e per due legislature, quello di membro del Comitato Economico e Sociale.
Avvocato, esperto in particolare degli ordinamenti giuridici dei principali paesi europei, l’autore dispone di un vasto repertorio linguistico affinato attraverso prolungati soggiorni all’estero; l’autore, è stato relatore a livello internazionale su tematiche attinenti precipuamente il diritto dell’Unione europea. Apprezzato conoscitore di lingue, non soltanto comunitarie, russo e arabo compreso, ha pubblicato volumi relativi all’Unione europea (in via di prossima pubblicazione quello sul Trattato di Lisbona) e numerosi saggi e articoli sullo stesso tema.
Anno: 2009
Pagine: 34
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 80 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861343573
Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00
Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00