Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Videopolitica e videopotere

33.00

Costi per la spedizione

La rilevazione della comunicazione politica radiotelevisiva è un campo di ricerca particolarmente importante e altrettanto complesso in quanto il monitoraggio delle presenze dei  soggetti politici e della loro visibilità è volto non solo alla verifica del rispetto della par condicio, ma anche a mantenere un alto grado di trasparenza verso le istituzioni e ad aumentare il livello delle risorse cognitive a disposizione della concessionaria del servizio pubblico. In un campo decisionale tanto complesso e carico di conflittualità come quello della comunicazione politica, la formazione di consensual domains tra sistemi e ambienti umani è diventata una necessità. Lo scopo di tale volume è appunto quello di indagare da diversi punti di vista tale fenomeno fornendo una di carattere teorico che pragmatico definendo, in primo luogo, il campo di analisi e andando poi ad analizzare quei campi che da sempre sono oggetto di attenzione (l’analisi quali-quantitativa della presenze dei politici in video) e le più recenti applicazioni dell’analisi della comunicazione non verbale.


Roberto De Rosa PhD in Scienze delle Comunicazioni e Organizzazioni complesse insegna Analisi delle Politiche Pubbliche presso l’Università della Tuscia di Viterbo. È autore di diversi saggi sui partiti politici e sulla partecipazione politica. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Capitale Sociale e organizzazione dei partiti, Aracne, Roma 2007; Partito democratico di sinistra – Democratici di sinistra, in Bardi L., Ignazi P., Massari O., I partiti italiani, Università Bocconi Editore, Milano 2007; L’Elogio della Fuga: il progressivo allontanamento della società civile dai partiti politici, in L. Cedroni, Processi sociali e nuove forme di partecipazione politica, Franco Angeli, Milano.

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.414 kg
Dimensioni 24 × 17 cm
Videopolitica e videopotere
33.00