

Umorismo e sublime in Jean Paul Richter
€17.00
La teoria del sublime rovesciato, o comico romantico, sviluppata da Johan Paul Friedrich Richter, alias Jean Paul, nella sua Vorschule der Ästhetik (1804), avvia una riflessione che si snoda tra letteratura e filosofia, estetica e teologia. La natura polimorfa dell’umorismo jeanpauliano, la sua visione deformante e al contempo illuminante, la profonda e drammatica umanità dell’umorista, amante deluso di un mondo insensato, fa di questo concetto un simbolo ancora efficace del mondo contemporaneo.
Valentina Cisbani, ricercatrice presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma.
Anno: 2013
Pagine: 122
Formato: 14 x 20 cm
Peso Kg: 0.134
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788861348646