Teorie della crescita e confronto

Temi di discussione
Numero 2 – Giugno 2009

14,00 

Queste dispense intendono offrire un adeguato supporto didattico di temi di “Economia della crescita”, ad integrazione delle diapositive inserite nel sito. Presentano una rassegna delle teorie della crescita, partendo dai contributi dei principali economisti classici per poi approfondire gli approcci di derivazione keynesiana e quindi il contributo neoclassico di Solow. L’ultima parte è dedicata alle nuove teorie della crescita endogena, decisamente più attuali e rispondenti alle esigenze interpretative delle realtà più dinamiche.
I diversi contributi sono presentati in modo da essere accessibili anche a coloro che non abbiano frequentato corsi avanzati di economia e metodi quantitativi, trattando i diversi aspetti e contenuti in forma semplificata ed intuitiva per renderne agevole la lettura. L’utilizzo dei grafici ed in particolare, delle formule è pertanto ridotto al minimo.

Gli Autori

Roberto Pasca di Magliano insegna Economia politica alla Sapienza di Roma ed è Presidente dell’Area didattica Cooperazione e sviluppo.

Andrea Billi, insegna Economia dello Sviluppo alla facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma.

Luca Zamparelli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Teoria economica e metodi quantitativi per le scelte politiche della Sapienza.

Anno: 2009
Pagine: 92
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 122 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861343221

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00