

Il volume presenta elementi e tecnologie essenziali per una panoramica dei principali strumenti a disposizione dell’umanista e di chiunque desideri orientarsi senza specifiche competenze nell’ambito di progetti digitali di edizione e ricerca. Dai concetti di base ai sistemi di rappresentazione digitale del testo si giunge alle tecnologie su di esso basate (HTML, CSS, XML, etc.), fino ai database relazionali e non, e al futuro prossimo del web semantico. In conclusione, uno scenario riepilogativo illustra la concreta applicazione ed evoluzione di tutte le tecnologie citate al settore della lessicografia digitale e tradizionale.
Daniele Fusi, Dottore di Ricerca in Filologia Greca e Latina, docente a contratto di informatica per studenti di area umanistica presso l’Università “Sapienza” di Roma, e programmatore e consulente informatico professionista; sviluppa specialmente sistemi esperti in ambito linguistico, metrico, lessicografico, e infrastrutture e soluzioni full-stack per l’editoria digitale per i settori commerciale e accademico, nonché strumenti per la creazione e l’analisi di corpora digitali letterari, epigrafici, archeologici e archivistici.
Anno: 2017
Pagine: 340
Formato: 14 × 20 cm
Peso Kg: 0.374
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788868129323