Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Strade per la felicità

Il pensiero politico di Bertrand Russell
€42.00

Bertrand Russell e la politica: tutti ricordano l’attivista in prima linea contro la guerra e il nucleare, che arringa la folla o è circondato da giovani che marciano insieme a lui. L’immagine del leader pacifista ha oscurato quella del pensatore politico, quale egli decise di essere nel 1915 e quale fu per tutta la vita. Questo volume offre una ricostruzione complessiva del suo pensiero politico, da German social democracy del 1896 a Human society in ethics and politics del 1954. Al centro della riflessione di Russell si colloca la teoria della natura umana. L’orizzonte della politica è contenuto fra i poli dell’individuo e del genere umano. Il fine della politica è la felicità.


Michela Nacci è professore associato di Storia delle dottrine politiche presso l’Università de L’Aquila. Nel 1998 ha vinto il Premio Anna Maria Battista per il volume La barbarie del comfort. Il modello di vita americano nella cultura francese del Novecento, Milano, Guerini, 1996. Ha pubblicato fra l’altro: L’antiamericanismo in Italia negli anni Trenta, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, Pensare la tecnica. Un secolo di incomprensioni, Roma-Bari, Laterza, 2000, Politiche della tecnica. Immagini, ideologie, narrazioni, Genova, Name, 2005, Storia culturale della Repubblica, Milano, Bruno Mondadori, 2009, Figure del liberalsocialismo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2010.

Anno: 2013
Pagine: 422
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.723
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788861348493

Strade per la felicità
42.00
Scroll to Top