Stato, diritto e linguaggio giuridico

Studi con Von Humboldt

26,00 

Nell’opera di von Humboldt la questione del diritto è attraversata costantemente dal rapporto tra antichità e attualità, mediante il costante riferimento ai classici e alle dimensioni problematiche del legame tra persona e Stato, tra singolo e ordinamento, con l’intento di investigare una coerente giustificazione alla necessità di un ordinamento giuridico, al conseguente mutamento del ruolo dell’individualità nella mutevole realtà sociale, conseguente alla sua istituzione e al bilanciamento dei rapporti tra libertà ‘nativa’ dell’homo naturalis e formazione dell’homo juridicus secondo una libertà spirituale personale ed originale, all'interno dei ‘mondi’ di una struttura sociale sulla quale gravano i limiti imposti dal vivere in comunità.
Questi limiti hanno una loro genesi in teoria e in prassi, la seconda conseguenza della prima. (dall'Introduzione)

L'Autore
Ciro Palumbo, assegnista di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’, dottore di ricerca in ‘Filosofia del diritto, Filosofia politica, Teoria generale del diritto’, Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, ha conseguito il Master in ‘Teoria e prassi delle istituzioni giuridiche’. Ha pubblicato, tra l’altro, Una  filosofia del diritto in Salvatore Pugliatti. Percorsi sul linguaggio giuridico, Roma, 2010. Oltre ai numerosi contributi apparsi nelle riviste giuridiche, ha curato vari volumi, tra cui G. Perticone, Lezioni di Filosofia del diritto, Torino, 2012; B. Romano, Giudizio giuridico e giudizio estetico. Da Kant verso Schiller, Torino, 2013; B. Romano, Principî generali del diritto. Principio di ragione e principio dialogico, Torino, 2015. Inoltre ha curato la raccolta di scritti Stato, società e storia in Giacomo Perticone, Torino, 2015. Ha tradotto anche A. Philonenko, Humboldt. All’Alba della linguistica, Torino, 2013. Dal 2007 tiene seminari di Filosofia del diritto presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università ‘Sapienza’ di Roma.

Anno: 2016
Pagine: 222
Formato: 17 x 24 cm
Peso: 310 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868125448
ISBN digitale: 9788868126612

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00