Stato, Chiesa e Nazione in Italia

Contributi sul Risorgimento italiano

22,00 

Il volume raccoglie in una nuova edizione i contributi presentati in occasione di conferenze e seminari tenutisi tra il centocinquantenario dell’Unità d’Italia e il centenario della Grande Guerra e dell’intervento italiano nel conflitto. Attraverso differenti autori si passano in rassegna elementi e contesti di interazione tra alcuni fattori fondanti la realtà moderna: lo Stato, la Chiesa, la “nazione” durante il Risorgimento italiano. I vari contributi si presentano qui come differenti tasselli di un unico e complesso quadro della storia nazionale ed europea, capace di porre in luce fattori e dinamiche che la storia del presente continua a proporre come problematiche quanto mai attuali.

I Curatori

Andrea Carteny è ricercatore di Storia dell’Europa orientale e Storia moderna, docente di Storia dell’Eurasia e direttore del Centro interdipartimentale di Cooperazione internazionale CEMAS presso Sapienza Università di Roma. È presidente del Comitato di Roma dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Ha pubblicato numerosi saggi e contributi sui fenomeni di mobilitazione nazionale tra Italia e Europa danubiano-balcanica dal XIX al XX secolo, tra cui: La Legione Ungherese contro il Brigantaggio (1860-61) (Edizioni Nuova Cultura, Roma 2013) e Il micro-nazionalismo e l’Europa (Edizioni Nuova Cultura, Roma 2011).

Stefano Pelaggi è docente in “Nazionalismi e minoranze nazionali in Europa” a Sapienza Università di Roma. Dottore di ricerca in “Storia dell’Europa” presso Sapienza Università di Roma, è vicedirettore del quoti-diano L’Italiano e svolge attività di ricerca nel Centro Studi Geopolitica.info. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli dedicati ai flussi migratori italiani in America latina e in Europa e alla proiezione coloniale del Regno d’Italia, tra cui: Il colonialismo popolare. L’emigrazione e la tentazione espansionistica italiana in America latina (Edizioni Nuova Cultura, Roma 2015) e L’altra Italia. Emigrazione storica e mobilità giovanile a confronto (Edizioni Nuova Cultura, Roma 2011).

Anno: 2016
Pagine: 196
Formato: 14 x 20 cm
Peso: 215 g
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868121624
ISBN digitale: 9788868127626

Tariffe per l’Italia
Il nostro servizio di spedizioni copre tutto il territorio italiano e gran parte dei paesi esteri. I volumi vengono stampati e recapitati mediamente in 5/6 giorni lavorativi per l’Italia.
Fino a 3 kg: €4.90
Fino a 10 kg: €14.00
Fino a 50 kg: €20.00
Fino a 100 kg: €40.00
Fino a 200 kg: €60.00

Tariffe per l’Estero
Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della destinazione.
Fino a kg 0,500: €12.00
Fino a kg 1: €16.00
Fino a kg 2: €20.00