Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

Stanley Hoffmann

E il "dilemma della guerra fredda
€3.00 – €10.00

Di cultura e formazione europea, Stanley Hoffmann appare come un bridge-builder fra la tradizione teorica degli studi internazionali europei e il pluralismo operativo delle scuole postbelliche americane. In questo saggio si propone una lettura analitica del pensiero politico di Hoffmann su quello che può essere definito il dilemma della guerra fredda. La tensione esistenziale tra un istinto alla violenza nell’eliminazione degli ostacoli e l’aspirazione all’armonia di due potenze che desideravano al tempo stesso la pace e il primato nel mondo. Le conclusioni estreme, ma logiche, furono da un lato il Vietnam, che mise in discussone l’intera politica internazionale, perché in politica le rappresentazioni dettano il comportamento, e la realtà a volte ha minor peso delle convinzioni, dei miti e delle ossessioni; e dall’altro l’Unione Europea che si accingeva a riconquistare la sovranità territoriale di un’area devastata da due conflitti mondiali contesa dalle potenze vincitrici.

Ida Libera Valicenti (Policoro 1985) svolge attualmente un dottorato di ricerca in “Studi Politici”, indirizzo “Storia delle Relazioni Internazionali” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. È stata borsista presso la Facoltà di Storia dell’Università di Bucarest. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze Politiche, Comunitarie e delle Relazioni Internazionali (Università del Salento) con tesi in Analisi del linguaggio politico e conseguito un diploma di master in Studi Diplomatici presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale di Roma. È, attualmente, direttore dell’Università Popolare del Pollino, con sede in Senise (PZ).
È, altresì, autore del volume Dalla Polis greca all’E-democracy, (Edizioni Nuova Cultura 2014), e di diversi saggi e articoli sulla storia delle relazioni diplomatiche con particolare attenzione alle questioni concernenti la guerra fredda, gli Stati Uniti e l’Europa Orientale.

Anno: 2015
Pagine: 74
Formato: 24 x 17 cm
Peso Kg: 0.97
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868123864
ISBN digitale: 9788868124564

Stanley Hoffmann
3.0010.00Scegli
Torna in alto