

Come è possibile, per mezzo di uno strumento che utilizza solo la corrente elettrica e che conosce solo l’addizione, elaborare automaticamente i dati e gestire le informazioni che ci consentono persino di prendere delle decisioni? Come è stato possibile per l’uomo tradurre esigenze informative e soluzioni, spesso solo intuite, in progetti e programmi tangibili eseguiti da macchine, divenute sofisticate a tal punto da poterlo sostituire? A queste e ad altre domande l’autore risponde in modo esauriente e semplice, rafforzando nel lettore la consapevolezza che la conoscenza delle tecniche informatiche è ormai un “prerequisito” certamente indispensabile a livello professionale, ma forse ancora più prezioso come strumento di formazione/informazione e come modalità di approccio al mondo della nuova comunicazione. Del ruolo e delle potenzialità della rete Internet è superfluo dire ma, forse, meno superfluo è ribadire i rischi connessi ad un uso incauto che non preveda la conoscenza delle forme di tutela definite dai protocolli della sicurezza informatica, troppo spesso ignorati, proprio come quella vecchia e saggia raccomandazione:“non accettare caramelle da sconosciuti”.
Anno: 2009
Pagine: 194
Formato: 17 x 24 cm
Peso Kg: 0.341
Colore: B/N
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN: 9788861341029