Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Seminari di geometria dinamica

15.0070.00

Costi per la spedizione

Questo volume contiene il testo dei Seminari di Geometria Dinamica, organizzati nel 2008-09 dal Dipartimento di Metodi e Modelli Matematici per le Scienze Applicate e dal Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo”, della Sapienza, Università di Roma. I relatori sono ricercatori di didattica della matematica e docenti di scuola, che hanno trattato argomenti riguardanti l’uso di software di geometria dinamica nell’insegnamento – apprendimento della geometria.
A questi seminari hanno partecipato molti dei maggiori esperti italiani del settore e alcuni importanti studiosi stranieri. Riteniamo che il volume possa fornire una buona rappresentazione del ricco panorama della ricerca italiana sulla geometria dinamica e dei suoi contatti con la ricerca internazionale. Nel volume gli autori hanno mantenuto lo stile comunicativo dei seminari. I testi sono replicati in formato pdf nel CDRom allegato. In essi sono stati attivati i collegamenti
ipertestuali con i file di geometria dinamica utilizzati dagli autori. Ciò permette di recuperare almeno in parte il ruolo illustrativo assegnato dagli autori alla manipolazione dei diagrammi durante i seminari. I file possono essere esplorati usando gli stessi software con cui sono stati creati: Cabri Géomètre Plus, Cabri 3D, Cinderella, GCLC e TI-Nspire.


Giuseppe Accascina insegna Geometria ed Algebra presso la Facoltà di Ingegneria della Sapienza, Università di Roma. Studia l’uso di software di geometria dinamica e di calcolo simbolico nell’insegnamento – apprendimento della geometria e dell’algebra nelle Scuole Secondarie Superiori. Studia anche i problemi incontrati in matematica dagli studenti nel passaggio dalla scuola all’università. È appassionato di windsurf.

Enrico Rogora insegna Geometria presso la Facoltà di Scienze della Sapienza, Università di Roma. Si è occupato di varietà proiettive, di teoria degli invarianti, delle applicazioni della matematica all’analisi dei segnali biomedici e allo studio dei materiali compositi e alla storia della matematica. I suoi interessi nella didattica della matematica riguardano principalmente l’uso di software di geometria dinamica e i problemi incontrati in matematica dagli studenti nel passaggio dalla scuola all’università. Partecipa attivamente a programmi di insegnamento della matematica in Africa. È anche un grande appassionato di montagna e di free climbing.
CD-Rom allegato

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.991 kg
Dimensioni 24 × 17 cm
Formato

Cartaceo Ed. Integrale, Cartaceo Ed. Economica

Seminari di geometria dinamica
15.0070.00Scegli