Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Religione e conquista

22.00

Costi per la spedizione

I testi raccolti in questo volume mirano a indagare, in una prospettiva storico-religiosa, il rapporto dialettico indissolubile tra Religione e Conquista che anima i processi del contatto tra il mondo europeo e le culture native del continente americano. Primariamente, il volume intende riconoscere una funzione dialogica e negoziale al concetto di Religione che, al principio dell’Età  moderna, si impone come uno dei principali strumenti di “occidentalizzazione del mondo”. In questa prospettiva, la Religione diviene dispositivo atto alla Conquista, da intendersi però non tanto ideologicamente come strumento pratico del dominio politico e militare, quanto, processualmente, come “arma simbolica”, spazio, teorico e pratico, del confronto interculturale. Questa lettura vuole contribuire alla costruzione di una disciplina disposta a volgere il proprio sguardo ai processi di incontro tra mondi diversi, per elaborare una teoria storico-religiosa dei contatti culturali. In questa direzione, i processi legati alla Scoperta e alla Conquista del continente americano costituiscono un perfetto laboratorio di indagine, giacchè mostrano come le relazioni tra culture nella modernità  abbiano avuto inizio grazie al codice della Religione.


Sergio Botta insegna Storia e istituzioni delle Americhe presso l’Università  di Roma “La Sapienza” ed è dottore di ricerca in Storia religiosa. Tra le sue pubblicazioni: Le acque preziose. Saggio sui sistemi religiosi mesoamericani (Roma 2004) e La religione del Messico antico (2006).

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.241 kg
Dimensioni 20 × 14 cm
Religione e conquista
22.00
Torna in alto