

Progettare biblioteche nel mondo di Google
Library design in the Googled world
€15.00 – €30.00
Nel “mondo di Google” paradossalmente la costruzione di nuove biblioteche si è incrementata in modo esponenziale. Ma anche sul piano qualitativo la biblioteca ha subito una radicale trasformazione: da deposito a luogo di socializzazione ma anche “luogo di transito” ed elemento urbano. Il testo analizza il fenomeno nello specifico della progettazione architettonica. Viene anche delineata la innovativa biblioteca generalista di media dimensione.
Michele Sbacchi è professore associato di Progettazione Architettonica a Palermo dal 2002. Master in Architecture a Cambridge con Joseph Rykwert. Dottore di ricerca all’Università di Napoli. Research assistant e Teaching assistant di Rykwert alla University of Pennsylvania dal 1988 al 1991. Visiting scholar alla Alvar Aalto Academy di Helsinki (2001). Visiting critic al Royal College of Art di Londra (2004).
2° premio alla Biennale di Architettura di San Paolo del Brasile; 3° premio al Concorso Internazionale di Progettazione Abitare da studenti, a Bologna. Progetto segnalato al Concorso per la Riqualificazione di Via Sparano a Bari. Progetti di ricerca per i Comuni di Castelvetrano, Palermo e Canicattì, in collaborazione con il Politecnico di Milano.
Docente dell’Architectural Design Studio 4 della School of Architecture di Auckland; al Workshop finale dell’IUAV nel 2009; all’Abu Dhabi University Workshop nel 2013 all’Hong Kong Studio alla University of Hong Kong nel 2015.
Ha pubblicato James Stirling. Facoltà di Storia a Cambridge, Traslazioni dalla teoria al progetto, Convergenze e CCIB. Mateo; ha curato in collaborazione Canicattì, campagne abitate e paesaggi d’arte e Progettare Mondello. Nel febbraio 2014 ha conseguito l’idoneità a professore di prima fascia del SSN Progettazione architettonica.
Anno: 2015
Pagine: 148
Formato: 17 × 24 cm
Peso Kg: 0.222
Colore: Quadricromia
Copertina: Morbida
Legatura: Brossura
Lingua: Italiano
ISBN cartaceo: 9788868125899
ISBN digitale: 9788868125943
Ti potrebbe interessare…
-
Alla ricerca dello standard dimensionale
€1.00 – €30.00 -
Design, energie e territori
€8.50 – €17.00