Flat Preloader Icon

Edizioni Nuova Cultura

,

Pedagogisti allo specchio

19.00

Costi per la spedizione

In tempi di “emergenza educativa”, attingere al pensiero di pedagogisti italiani contemporanei (spesso trascurati dai manuali) può essere estremamente utile ai fini della creazione di un progetto pedagogico complessivo che tolga i nostri giovani dal “male di vivere”. Questo libro, pertanto, è indirizzato a loro e agli educatori che, quotidianamente, scommettono su questa scelta di vita, fatta per far ricuperare valori esistenziali ad una generazione sfiduciata nei confronti del futuro.


Antonino Russo, docente di filosofia e pedagogia, dopo aver conseguito la laurea in filosofia con una tesi pedagogica discussa con Piero Bertolini e Dina Bertoni Jovine, ha dedicato la vita all’insegnamento, dapprima all’Università di Catania, come assistente incaricato, poi come professore nelle scuole secondarie superiori. Ha pubblicato: A.S. Makarenko, La pedagogia del collettivo (a cura di), Torino, 1976; Educazione e mass-media, Catania, 1980; Il rapporto scolaro-lavoro negli aspetti negativi e in quelli positivi, Catania, 1988; Conoscere i propri scolari attraverso i test, Brescia, 1989; Filosofi italiani del Novecento, Roma, 2004; Tre laici alla corte del XX secolo, Croce, Sartre, Fromm, Acireale-Roma, 2008.

Pagamento sicuro garantito
Peso 0.24 kg
Dimensioni 24 × 17 × 24 cm
Pedagogisti allo specchio
19.00
Torna in alto